All’interno del nostro museo è possibile visitare un rifugio antiaereo realizzato nel 1940: un tunnel di 28 metri che conduceva proprio al rifugio e collegava questi ipogei con i sotterranei della Prefettura.
Era uno dei 4 rifugi ricavati dallo scavo della tenera roccia, poteva contenere fino ad un massimo di 450 persone.
Per la sua realizzazione, si procedette all’esproprio temporaneo di due cantine. Si tratta di un’importantissima testimonianza del passato recente.