In occasione dell’edizione 2021 del MATIFF – Matera Art International Film Festival, in programma dal 17 al 20 novembre 2021 in città, il nostro museo condivide i suoi spazi con il festival, che quest’anno ha come tema principale un argomento audace quanto contemporaneo: “Ulisse su Marte”.

Un momento della proiezione dei corti fuori concorso del MATIFF 2021 presso il MUST
II Pianeta Rosso protagonista al MUST
Il tema si ispira alle spedizioni della NASA sul Pianeta Rosso e lo fa attraverso differenti sezioni: lungometraggi, cortometraggi, documentari, spot pubblicitari, art animation, trailer, market della sceneggiatura e dei diritti cinematografici.
I locali del MUST, oltre ad aver ospitato la conferenza stampa di presentazione del MATIFF e una breve sezione dei cortometraggi fuori concorso, fanno da contenitore ad “Hive Mars”, progetto della facoltà di architettura dell’Università di Bari che ha visto la realizzazione, da parte degli studenti, di un plastico che riproduce una futuristica colonia su Marte, in esposizione presso il nostro ipogeo fino al 10 gennaio 2022.

Nella foto, Hive Mars, il plastico di un ipotetico insediamento su Marte
Informazioni su Hive Mars
Hive Mars è la riproduzione di un ipotetico insediamento su Marte, raccontato e spiegato in una tesi di laurea in architettura intitolata “Hive Mars: progetto di un insediamento, di classe ibrida, sulla superficie marziana” e nata presso Politecnico di Bari, nel Laboratorio di Tesi di Progettazione Architettonica del Dipartimento di Ingegneria civile e dell’Architettura.
Rappresenta la prima tesi del genere in Italia, dedicata a un argomento che interessa oramai tutte le agenzie spaziali del mondo e non solo: la Space Architecture.
Speriamo che la collaborazione fra il MUST e il MATIFF non si esaurisca con questa occasione, che ha portato – e ci auguriamo ne porti ancora – molte persone a visitare, incuriosite e piacevolmente meravigliate, le nostre suggestive sale sotterranee.