Visite guidate ogni 30 minuti - animali ammessi
Back to all Post

Il Must celebra la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo

Museo MUST di Matera - Sala delle proiezioni

Il 27 Ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo (World Day for Audiovisual Heritage).

Istituita dall’UNESCO dal 2005 con l’intenzione di rimarcare l’attenzione sull’importanza delle immagini e dei suoni per la memoria collettiva, questa ricorrenza ha l’obiettivo di sensibilizzare governi e società civile sull’importanza della salvaguardia del patrimonio audiovisivo. In questo processo l’attenzione è rivolta soprattutto alle nuove generazioni.

Anche il MUST celebra il patrimonio audiovisivo

Noi del MUST partecipiamo alla promozione di questa Giornata custodendo al nostro interno diversi contenuti audiovisivi, fra cui un piccolo contributo video, realizzato grazie alla collaborazione con il nostro partner RVM Broadcast, che viene proiettato in una delle più suggestive sale dell’ipogeo: la Cantina. Questa stanza diventa il contenitore ideale per ammirare colori, voci, luci e suoni che raccontano i luoghi e le tradizioni più importanti della Basilicata.

L’importanza del patrimonio audio-video

Come tutti i materiali di archivio, gli audiovisivi vanno maneggiati con estrema cura, anche perché – forse molto più di altri – sono manipolabili: questa caratteristica la loro importanza, non solo in relazione ai contenuti che possono trasmettere, ma anche sotto l’aspetto della conoscenza tecnica sulla loro realizzazione, conservazione e tutela.

Anche in Basilicata esiste un consistente patrimonio audiovisivo, custodito non solo dalla locale sede della RAI, ma anche dalla Cineteca Lucana, un luogo incredibile per varietà e quantità di materiale sul cinema posseduto.

× Contattaci