+39 0835 1883383
info@mustmatera.com
Via San Biagio, 15
Matera 
Back to all Post

Il MUST aderisce a FAI per Me: biglietto ridotto per soci FAI

MUST di Matera museo convenzionato con il FAI

Anche il MUST aderisce al progetto “FAI per Me” e riserva ai soci Fondo per l’Ambiente Italiano l’ingresso e la visita guidata nel percorso ipogeo al prezzo ridotto di 3 €: tale accordo consente ai soci FAI di intraprendere un viaggio nello spazio e nel tempo nella Matera sotterranea, in un percorso multisensoriale fra i locali ipogei del nostro museo.

Per i soci del FAI la nostra adesione a FAI per me rappresenta un’ulteriore possibilità di scoprire una Matera inedita, fatta di antichi mestieri e locali sotterranei che consentono ai nostri di visitatori di apprezzare l’ingegno dei nostri antenati e la loro capacità di rendere funzionale alle attività umane anche degli ambienti apparentemente inospitali.

MUST Matera - Una delle sale del museo

Nella foto, una delle sale del museo

FAI per me: descrizione del progetto 

FAI per Me è il progetto che il FAI – Fondo per l’ambiente Italiano porta avanti con la finalità di offrire ai propri associati un tempo libero di qualità, alla scoperta di luoghi inediti in tutta Italia: un anno di arte e cultura da vivere con oltre 1.600 sconti e opportunità a riservate ai tesserati del FAI.

Ricordiamo che il FAI tutela un patrimonio di bellezza unico nel suo genere, grazie anche all’impegno di molti professionisti e operatori del settore turistico e culturale, senza dimenticare i volontari che, in occasione delle attività e delle iniziative organizzate dal FAI (Giornate FAI, Sere Fai d’Estate, I Luoghi del Cuore e via dicendo) e siamo felici che uno di questi beni sia proprio il MUSR.

Con l’adesione a “FAI per Me”, vogliamo facilitare la fruizione culturale ed educativa del museo, con un’esperienza sempre più a misura di diverse esigenze: per questo lavoriamo con costanza a un programma che sia rivolto persone e sensibilità differenti: famiglie, giovani viaggiatori, scuole di ogni ordine e grado, visitatori curiosi.

× Contattaci